| 
      
       Etichette distribuite Ducale   | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | AliaVox 
    
    Fondata nel 1998, riunisce 
    sotto un’unica etichetta le produzioni passate (uscite per il marchio Astrée) 
    e attuali di Jordi Savall, Montserrat Figueras e i loro gruppi Hespèrion XX, 
    La Capella Reial de Catalunya e Le Concert des Nations. Un catalogo tra i 
    più significativi della rinascita della musica antica, sistematicamente 
    rimasterizzato ed edito con la massima cura, dando la misura della portata e 
    della continuità del lavoro compiuto dagli artisti da più di trent’anni e in 
    continuo sviluppo. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | CD Accord 
    
    CD Accord, etichetta pluripremiata, è stata fondata nel 1995 e si occupa 
    delle registrazioni dei più importanti compositori, solisti, ensemble, 
    orchestre e cori polacchi. Il repertorio comprende artisti quali Chopin, 
    Wieniawski, Szymanowski, Penderecki, Gorecki e Szymanski. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | Audite 
    L'etichetta è stata fondata da 
    Friedrich Mauermann a Stoccarda nel 1973, con l'intento di mettere a 
    disposizione di un vasto pubblico le interpretazioni in circolazione dei 
    repertori più degni di nota, con la massima qualità possibile. Sono state 
    proposte anche delle registrazioni dal vivo delle Sinfonie di Gustav Mahler 
    con Rafael Kubelik e la l'Orchestra Sinfonica Bavarese; tutt'oggi 
    l'etichetta produce una collana di incisioni storiche di grande interesse e 
    alta qualità tecnica. |  |  cerca in
    ducalemusic   | Belvedere 
    
    Fondata nel 2006 dal famoso produttore Francois Duplat, ha sviluppato la 
    fortunata serie Die Theateredition, la prima etichetta per teatro e dramma 
    in DVD nel mercato di lingua tedesca. Nel frattempo ha aperto un 
    interessante catalogo anche per il mercato internazionale con produzioni 
    teatrali di alta classe, musica classica, documentari e programmi per 
    bambini su DVD e su CD, conquistando una posizione significativa nel mercato 
    dei programmi musicali e artistici. A partire dal 2014 Belvedere ha avviato 
    una collaborazione esclusiva con il Mozarteum di Salisburgo, ulteriori 
    pubblicazioni sono state realizzate in collaborazione con l'Opera di Stato 
    di Vienna, il Festival di Salisburgo, ZDF e altri partner stimabili, 
    utilizzando le tecniche di registrazione e produzione più aggiornate. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | 
    
    Berlin Classics Con il 
    nucleo delle proprie produzioni nella più alta tradizione della musica 
    classica europea,  Berlin Classics è anche un ampio “forum” di importanti 
    registrazioni storiche e di contributi provenienti dai centri musicali di 
    Lipsia, Dresda e Berlino, oltre a significative nuove produzioni di giovani 
    artisti affermati ed emergenti. Kurt Masur, Herbert Blomstedt, Kurt 
    Sanderling, Franz Konwitschny, Hermann Abendroth, Günther Ramin, Peter 
    Schreier, Ludwig Güttler, Dietrich Fischer-Dieskau, la Staatskapelle di 
    Dresda e Berlino, la Gewandhaus di Lipsia, la Filarmonica di Dresda, i cori 
    delle Radio di Lipsia e di Berlino e di Dresda sono alcuni dei più 
    significativi interpreti del catalogo.  |  |   cerca in
    
    ducalemusic | BR Klassik Le migliori 
    registrazioni della Radio bavarese (Bayerische Rundfunk), legate al IV 
    canale BR-Klassik, sono raccolte in un nuovo catalogo che cura l'edizione 
    delle varie manifestazioni dei tre organici musicali: l’Orchestra (BR-Symphonieorchester), 
    il Coro della Radio Bavarese e la Münchner Rundfunkorchester. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Brilliant Classics Rappresenta il punto 
    d'incontro tra la qualità e la convenienza. Alle grandi “Edition”, che in 
    poco più di un decennio sono diventate riferimenti del settore (basti 
    ricordare le integrali di Bach, Haydn, Mozart e Beethoven) ogni anno se ne 
    aggiungono di nuove, affiancate, nella vasta gamma della produzione, dalla 
    nuova serie “Opera Selection”. Con l’intento di esaudire le più diverse 
    esigenze, Brilliant rende disponibili progetti discografici che spaziano dal 
    canto gregoriano ai nostri giorni, combinando nuove produzioni con 
    registrazioni storiche, grandi integrali con performances di artisti 
    leggendari. Gran parte della recente produzione Brilliant ha come 
    protagonisti interpreti italiani affermati ed emergenti.  |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Cantaloupe Music Cantaloupe 
    Music è un'etichetta creata nel 2001 dai tre fondatori del leggendario Bang 
    on a Can Festival di New York: Michael Gordon, David Lang e Julia Wolfe e 
    dal direttore del Festival, Kenny Savelson. Ha avuto un grande impatto sul 
    pubblico grazie alla presentazione di opere di musica contemporanea e a un 
    mondo di nuove audaci sonorità. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Capriccio Fondata nel 1982 da 
    Delta Music, iniziò con l’idea di non competere con le grandi etichette, 
    esplorando un repertorio meno diffuso, in particolare mitteleuropeo. La 
    formazione di un catalogo vasto ha portato il marchio tuttavia ad allargare 
    il repertorio su molti versanti. |  | 
     cerca in
    ducalemusic | 
    
    Caprice 
    Records 
    Registrazioni d’archivio degli ultimi 40 anni, 
    edizioni dalla collezione del Musikverket, musica contemporanea, 
    elettroacoustica, jazz, folk  e World music, pop e musica per bambini, 
    ritratti di compositori, compilation formano il variegato catalogo 
    dell’etichetta svedese Caprice.  | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Dacapo Etichetta di stato 
    danese, si rivolge alla musica del proprio paese proponendo una ricca 
    collezione di opere dal Medioevo alla musica di oggi. Il catalogo comprende 
    anche jazz contemporaneo e musica sperimentale |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Delos
     La leggendaria 
    etichetta Delos ha dato vita a numerose significative tendenze 
    nell'industria della musica classica, incidendo alcuni dei nomi più illustri 
    del settore. Delos è stata inoltre pioniera nel campo della registrazione 
    digitale. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Discantica La Bottega Discantica 
    nel 1995 ha iniziato una propria produzione di CD, che intende mettere in 
    evidenza il repertorio italiano antico e moderno attraverso esecuzioni di 
    musicisti e complessi italiani. |  |  
    cerca in
    ducalemusic | Dynamic 
    La produzione abbraccia tutto il 
    campo della musica classica, ma in particolar modo si concentra sull'immenso 
    patrimonio musicale italiano ed europeo del 7-800, negli ultimi anni Dynamic 
    ha esteso i propri interessi al repertorio operistico, attraverso proficue 
    collaborazioni con festival e teatri italiani, realizzando registrazioni di 
    opere poco conosciute di Verdi, Donizetti, Pacini, Massenet, Meyerbeer, 
    Tchaikovsky. | 
  
    |  
    cerca in
    
    ducalemusic | Dorian Sono Luminus L'etichetta 
    americana Sono Luminus vanta una grande varietà di registrazioni di musica 
    classica che abbracciano svariati secoli, molti generi e stili musicali. 
    Propone opere di Bach, sinfonie di Shostakovich, opere per liuto, capolavori 
    del repertorio romantico e centinaia di altre eccezionali registrazioni. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Ducale Oltre all’attività di 
    distribuzione, Ducale ha una propria  linea editoriale basata su repertorio 
    e interpreti italiani, con particolare riferimento alla musica classica del 
    ‘900 storico poco conosciuta.  Riserva anche dello spazio e a programmi Jazz 
    o eventi particolari. 
     | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | ECM Records 
    Fondata nel 1969 da 
    Manfred Eicher, la ECM ha pubblicato un migliaio di album: grandi successi 
    Jazz con i lavori di artisti del calibro di Keith Jarrett, Paul Bley, Jan 
    Garbarek, Chick Corea, Pat Metheny, l’Art Ensemble of Chicago...ecc. La 
    qualità si manifesta in ambito musicale, nel progetto grafico e in un 
    "suono" portato ad esempio. 
     |  |   cerca in
    
    ducalemusic | ECM News Series Parallela al 
    catalogo Jazz, “New Series”  rivolge l’attenzione alla più importanti 
    manifestazioni della musica classica contemporanea, portandone  alla luce i 
    più rappresentativi esponenti: da Arvo Pärt a Giya Kancheli a  György Kurtág. 
    Le profonde incursioni nel repertorio classico più tradizionale vantano 
    interpreti come András Schiff , Gidon Kremer, il Rosamunde Quartett e altri. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | Genuin 
    genuino, naturale e 
    autentico è lo standard che i due ingegneri del suono Detmold, Holger Busse 
    e Alfredo Lasheras Hakobian, fondatori dell’etichetta, avevano in mente già 
    nel 1998, quando hanno fatto le loro prime produzioni di CD. Genuin è 
    sinonimo di produzioni classiche di alta qualità, buona tecnologia di 
    registrazioni senza compromessi nate da un fiducioso e quasi familiare 
    rapporta tra artisti e produttori. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Grand Piano Lanciata nel 
    marzo del 2012, Grand Piano è una nuova prestigiosa etichetta dedicata 
    all'esplorazione del repertorio per pianoforte finora sconosciuto. Grand 
    Piano è specializzata nelle registrazioni di integrali in più volumi di 
    compositori rappresentativi ma non sempre conosciuti, tra i quali Joachim 
    Raff, Moisey Weinberg e Alexander Tcherepnin. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | 
    
    Gramola 
    Gramola è stata fondata a 
    Vienna nel 1924 come il ramo austriaco della casa discografica ceco-inglese 
    omonima. Inizialmente incentrata sui grandi compositori del periodo classico 
    viennese, come Haydn, Mozart, Beethoven e Schubert, è attiva in tutti i 
    settori della musica classica. In prima linea nelle attività in corso è 
    anche il supporto di giovani musicisti austriaci. |  |  cerca in
    ducalemusic | 
    
    
    HÄnssler Classics 
    Fondata nel 1975 come editrice delle registrazioni delle orchestre della SWR 
    e poi della International Bachakademie di Helmuth Rilling, l’etichetta 
    tedesca ha progressivamente esteso il suo repertorio, spaziando dalle 
    incisioni storiche alla contemporanea e portando avanti diverse integrali, 
    tra cui quella delle opere di Bach curata da Rilling, della sinfonie di 
    Haydn e delle opere per pianoforte di Schubert e Schumann. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | Ibs 
    Classical 
    IBS opera in 
    tutte le linee di produzione, dalla musica antica a quella contemporanea, 
    dai solisti agli ensemble da camera, dalle grandi produzioni orchestrali 
    all'Opera. Presta particolare attenzione al patrimonio musicale della Spagna 
    e al recupero di opere concepite in questo paese, promuovendo anche la 
    diffusione di nuove creazioni, in particolare di compositori e interpreti 
    europei, spagnoli e latinoamericani. IBS Classical si avvale di produttori 
    con eccellenti conoscenze musicali, ingegneri del suono e mezzi tecnici 
    della migliore qualità. Numerosi premi e partnership hanno evidenziato le 
    produzioni dell’etichetta, distintesi per la loro alta qualità artistica e 
    tecnica.  |  |   cerca in
    
    ducalemusic | ICA Classics Divisione 
    dell'agenzia di management International Classical Artists Ltd, presenta sia 
    materiale d'archivio tratto da fonti quali la BBC, la WDR di Colonia e la 
    Boston Symphony Orchestra (la serie 'Legacy'), sia le esecuzioni degli 
    artisti della stessa agenzia effettuate in prestigiosi studi di 
    registrazione e sale da concerto (la serie 'Live'). | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Kind of Blue Fondata 
    da Roy Tarrant, l’etichetta porta un nome ambizioso nel genere jazzistico 
    per sottolineare l’alto livello dei progetti discografici. La sua filosofia 
    è semplice: i musicisti più rappresentativi del Jazz registrati nei migliori 
    studi del mondo si trovano per eseguire standards.  |  |  cerca in
    ducalemusic | London Symphony Orchestra 
    Testimonianza di concerti 
    d’eccezione, l’etichetta della London Symphony Orchestra offre a chiunque la 
    possibilità di ascoltare le più grandi opere di repertorio attraverso tutta 
    l’emozione  e l’intensa passione dei concerti in diretta, nella più alta 
    qualità della presa del suono. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Marco Polo Quando 
    l’etichetta esordì, nel 1982, fu la prima ad occuparsi in maniera così 
    dettagliata, e con delle notevoli prime mondiali, del repertorio meno 
    conosciuto del periodo tra la seconda metà del XVIII secolo e i primi del 
    ‘900. |  | 
     cerca in
    ducalemusic | Mariinsky 
    Lanciata nel maggio 2009, 
    attinge alla ricca eredità del teatro Mariinsky e ai legami storici con i 
    grandi compositori russi, mostrando lo straordinario talento dell'orchestra 
    e presentando nuove registrazioni di opere, compresi anche lavori meno noti 
    al grande repertorio, ad un pubblico il più vasto possibile. Ogni 
    registrazione è realizzata utilizzando tecnologie ad alta definizione nella 
    nuova Mariinsky Concert Hall, una sala ampiamente acclamata per la sua 
    acustica straordinaria.  | 
  
    |  
    cerca in ducalemusic | 
    
    
    MDR Klassik 
    Espressione discografica della 
    Mitteldeutscher Rundfunk (MDR), dell’orchestra sinfonica e del coro della 
    relativa Radio, con sede a Lipsia, due tra i più tradizionali organici 
    musicali dell’intera Germania. MDR Klassik rende disponibili in CD alcune 
    delle più interessanti e rare manifestazioni concertistiche.  |  | 
     cerca in
    ducalemusic | Melodiya 
    Dopo essere stata per un trentennio 
    l’etichetta di stato dell’Unione Sovietica, la Melodiya è stata privatizzata 
    e oggi ripropone sia in CD sia su LP da 180 grammi a tiratura limitata il 
    suo vastissimo catalogo di registrazioni dei più grandi artisti russi, da 
    Evgeni Mravinsky, a Sviatoslav Richter a David Oistrakh, oltre a produrre 
    titoli nuovi dei giovani artisti più promettenti della Russia. | 
  
    | 
      
    Naxos | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Naxos Etichetta leader nel 
    mondo discografico mondiale, nata dall’idea di unire un’enorme vastità di 
    repertorio ad un costo dei supporti (o dei servizi) accessibile a tutti. 
    Nella musica classica il catalogo abbonda di grandi integrali e una 
    pluralità di collane tematiche, rivolgendo particolare attenzione sia al 
    supporto fisico che alla fruizione attraverso fonti digitali. |  |   | Naxos Historical I più grandi interpreti 
    del passato, presentati attraverso varie collane e integrali (Great 
    Conductors, Great Pianists, Great Violinists, Great Cellists, Great Singers…) 
    con la massima attenzione alla pulizia e al restauro del suono.  | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Naxos Jazz Di carattere 
    internazionale, un catalogo che offre il più raffinato jazz contemporaneo di 
    artisti provenienti in particolare dall’area scandinava, Germania, Australia 
    , Nuova  Zelanda e Stati Uniti.  |  |     cerca in
    
    ducalemusic | Naxos Jazz Legends 
    L’etichetta del Jazz 
    storico, che si rivolge ai grandi artisti del passato:  Duke Ellington, 
    Benny Goodman, Louis Armstrong, Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Django 
    Reinhardt e molti altri. 
    
    
    Naxos Nostalgia  
    Un facile accesso a tutte 
    le star della popular music della prima metà del secolo scorso: da Bing 
    Crosby, Frank Sinatra e Judy Garland a Fred Astaire, Edith Piaf e Maurice 
    Chevalier. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Naxos World La musica tradizionale 
    da molti paesi del mondo. Un’attenzione particolare al folk cinese, etnico e 
    culturale. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Naxos Audiobooks Editrice multipremiata 
    di audiolibri, si dedica in particolare alla pubblicazione dei classici 
    della letteratura in lingua inglese. | 
  
    |  |  |  |  |  | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | Neue Maister 
    Si dedica alla Nuova 
    Musica e alle opere di compositori viventi. Senza alcun limite di stile o 
    genere, è attenta in primis alla qualità delle nuove proposte artistiche. 
    Fondata nel gennaio 2016 come sotto-etichetta Berlin Classics, Neue Meister 
    si avventura in nuovi percorsi musicali di primo ordine, attraverso un’ampia 
    pluralità di linguaggi. |  |  cerca in
    ducalemusic | Nimbus Records 
    Wyastone raggruppa Nimbus Records e altre otto etichette britanniche che 
    presentano classica, jazz e musica popolare. In cerca di proposte nuove e 
    interessanti nel repertorio classico, Nimbus spesso si dedica a 
    pubblicazioni di opere inedite. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Ondine 
    Etichetta finlandese con sede a Helsinki, Ondine è nata nel 1985 e da allora 
    si è gradualmente dimostrata una delle più importanti etichette 
    discografiche nel mondo: le sue produzioni comprendono in gran parte artisti 
    e repertorio finnico, ma con una notevole apertura anche verso artisti 
    internazionali. |  |  cerca in
    ducalemusic | 
     OUR Recordings 
    Dopo 30 anni e oltre 70 
    uscite internazionali con Philips, RCA ed EMI, la dolcista Michala Petri e 
    il chitarrista e liutista Lars Hannibal, entrambi danesi, decisero verso la 
    fine del 2006 di lanciare la propria etichetta discografica, con l’idea di 
    assumersi la piena libertà e la responsabilità artistica di registrare ciò 
    che sentivano necessario e affine alle loro ricerche. Diversi cicli 
    ambiziosi hanno già conquistato collezionisti e critici, tra cui la serie 
    "East Meets West" e la campagna di Michala Petri per espandere la 
    letteratura del flauto dolce a proposte contemporanee e a territori meno 
    familiari allo strumento. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Phoenix Le finalità 
    principali, perseguite attraverso la realizzazione di produzioni 
    discografiche di alta qualità e prestigio, sono la riscoperta di autori e 
    lavori poco conosciuti o addirittura dimenticati dalla critica a dal grande 
    pubblico, e la valorizzazione del patrimonio storico-musicale italiano, in 
    particolare quello pianistico. Fra la rosa degli artisti nel catalogo Aldo 
    Ciccolini e Lazar Berman. |  |  cerca in
    ducalemusic | Piano 
    Classics 
    dedicata al vastissimo 
    repertorio per pianoforte (solo e sinfonico con pianoforte solista), Piano 
    Classics presenta giovani e referenziati talenti della tastiera con progetti 
    speciali e integrali che riguardano sia il grande repertorio che le opere 
    meno conosciute, con prodotti a prezzo molto conveniente. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | 
      
    
    Rai Trade 
     Le produzioni della Rai 
    di cui Ducale è licenziataria sono divise essenzialmente in due grandi 
    filoni: colonne sonore (film e film TV) e musica contemporanea (dei più 
    rappresentativi compositori ed esecutori italiani). Altre produzioni 
    riguardano l’archivio storico Rai e i Concerti del Quirinale. |  |  
    cerca in
    
    ducalemusic | Retro Gold Le più belle antologie 
    dei grandi del jazz e della leggera internazionale, da Scott Joplin a Miles 
    Davies, dai Rockets a Nanni Svampa, dal Tango argentino alla Canzone 
    napoletana. Incursioni nel Gospel e nella musica Folk, compilation di 
    Pavarotti e Segovia. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Rivo Alto Etichetta veneta le cui 
    produzioni attuali riguardano la vita musicale marciana e del Teatro La 
    Fenice. Un ricco back-cataogue è improntato sul rinascimento e il barocco 
    musicale italiano, in particolare nell’epoca della riscoperta degli anni ’70 
    (soprattutto di Angelo Ephrikian), ma rivolgendo anche l’attenzione a 
    giovani interpreti e compositori dell’area veneta. |  |   
    
     cerca in
    
    ducalemusic | Solo Musica L'etichetta tedesca 
    Solo Musica lavora a stretto contatto con gli eccezionali musicisti, sia 
    compositori sia esecutori, presentati nelle sue registrazioni, che 
    comprendono musica classica tradizionale e non convenzionale. Tra i suoi 
    artisti: Markus Becker, Julius Berger, Casal Quartet, Diana Damrau e molti 
    altri.   
    
    
    Campanella Musica Campanella Musica è la 
    sotto-etichetta di musica da camera dell'etichetta Solo Musica. Gli artisti 
    hanno il pieno controllo delle loro incisioni che vengono presentate al 
    pubblico in eleganti confezioni. | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | 
    
    
    SWR Music 
    Etichetta discografica 
    della tedesca Südwestrundfunk, è 
    stata la prima etichetta ARD indipendente, con un numero indefinito di 
    programmi audio e video, classici e jazz (Jazz Haus) tratti dagli archivi di 
    Stoccarda, Baden-Baden e Magonza. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Toccata Classics Un catalogo interamente 
    dedicato a musiche e compositori solitamente esclusi da stagioni 
    concertistiche o produzioni discografiche. Un’offerta di grandi rivelazioni, 
    introvabili altrove, lungo un asse che parte dal Rinascimento fino ai giorni 
    nostri. 
     | 
  
    |  cerca in
    ducalemusic | Tudor 
    etichetta 
    discografica di lunga tradizione, con sede a Zurigo, riunisce i migliori 
    interpreti e repertori della musica mitteleuropea. |  |  cerca in
    ducalemusic | Tuk Records 
    fondata dal 
    trombettista Paolo Fresu, Tuk Music si propone di produrre nuovi talenti del 
    panorama jazz (ma non solo) italiano e straniero, avvalendosi della 
    consulenza di una rete internazionale di artisti e talent scout con i quali 
    lo stesso Fresu lavora da anni ed è a loro unito con reciproca stima. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | TwoPianists TwoPianists 
    Records è un'etichetta indipendente con sede a Stellenbosch, Sudafrica, 
    fondata dai pianisti Nina Schumann e Luis Magalhães. TwoPianists mira a 
    riconoscere il talento unico dei suoi artisti e a fornire loro una 
    piattaforma ad ogni livello professionale: per le promozioni, le 
    registrazioni, le esecuzioni e le licenze. |  | 
     cerca in
    ducalemusic | Urania Arts 
    Urania Records è 
    un’etichetta indipendente, che opera vicino al lago di Como dal 1998. La sua 
    produzione abbraccia tutto il vasto ambito della musica classica e si divide 
    in due categorie, che comprendono registrazioni storiche e digitali. Tutte 
    le collezioni storiche propongono registrazioni di alta qualità restaurate 
    in 24 bits e 96 KHz con un metodo che, pur preservando la naturalezza del 
    suono della fonte, recupera interamente la bellezza della registrazione 
    originale. Urania pone particolare attenzione ai più grandi direttori ed 
    interpreti del XX secolo e propone registrazioni rare o inedite. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic   | Watt Etichetta jazz 
    distribuita da ECM, costituita dall’eclettica pianista Carla Bley. Comprende 
    anche “ExtraWatt”, curata da Steve Swallow. |  |  cerca in
    ducalemusic | 
    
    Wiener Symhoniker 
    l’etichetta discografica immanente a una delle più prestigiose orchestre del 
    mondo. Il catalogo è formato dalle più importanti produzioni delle stagioni 
    della stessa orchestra. | 
  
    |   | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Accentus Music Fondata nel 2010, con 
    sede a Lipsia, una delle sedi per eccellenza della musica classica, Accentus 
    Music produce prestigiose registrazioni di opere e concerti in tutto il 
    mondo, così come lungometraggi di documentari e ritratti. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Bel 
    Air Classiques Fondata nel 2004, 
    propone in alta qualità gli spettacoli più importanti della nostra epoca, 
    dall’Opéra di Parigi e il Teatro dei Campi Elisi, il Grand Théatre di 
    Ginevra, l’Opera di Zurigo e il Bolshoi di Mosca. Tra gli artisti più 
    rappresentativi Sofie von Otter, Mireille Delunsch, Marc Minkowski and Les 
    Musiciens du Louvre, William Christie e Les Art Florissants, il Mariinsky 
    Ballet e Valery Gergiev. | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | Christopher Nupen I film e i documentari 
    su grandi personaggi del mondo della musica,  prodotti dal leggendario 
    Chritopher Nupen, uno tra i più alti specialisti del settore che iniziò la 
    sua carriera lavorando per la BBC. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | C Major Grande gruppo 
    internazionale nel settore audiovisuale, C-Major è dal 2006 distributore 
    televisivo della Unitel. Le proposte su DVD spaziano dalle grandi 
    performances (da Herbert von Karajan e Leonard Bernstein a Placido Domingo e 
    Cecilia Bartoli) a programmi in vari format (film e TV). | 
  
    |   cerca in
    
    ducalemusic | ECM 
    Records DVD L’edizione video di 
    alcuni concerti straordinari (Jarrett, e Eleni Karaindrou in particolare) o 
    eventi cinematografici come l'opera di 
    Jean-luc Godard. |  |   cerca in
    
    ducalemusic | Naxos - Marco Polo DVD Una serie di 
    opere rare su DVD, spesso di autori del 900 Italiano. Inoltre, una serie di 
    DVD geografici dedicati alle grandi mete turistiche  europee. | 
  
    | 
    
    
      cerca in
    
    ducalemusic | Opus Arte Etichetta di 
    DVD dedicati all'opera, alla danza, ai concerti e ai documentari, che 
    fornisce intrattenimento audiovisivo di altissima qualità. |  |  
    cerca in
    ducalemusic | 
    DVD Jazz 
    La selezione Jazz fatta 
    all'interno dei numerosi cataloghi in DVD che distribuiamo. Che scelta! |